L’utilizzo dell’infrastruttura del Consorzio prevede il pagamento di una Service Fee (annuale), riconosciuta come canone di servizio, il cui importo è determinato dalla tipologia di opzioni richieste dal Membro afferente. Si differenzia il prezzo delle porte nelle seguenti categorie.
- Peering per implementare sessioni di reciproca visibilità, tramite protocollo BGP, tra gli Autonomous System dei Membri e Partner connessi all’infrastruttura dell’Internet Exchange;
- Marketplace destinate a consentire la vendita di servizi (es. IP Transit, Cloud, Ethernet remoto, etc.) tra i Membri e connessi all’infrastruttura dell’Internet Exchange;
- Trasporto destinate a implementare collegamenti punto-punto o multipunto per esigenze private (es backhauling) di uno dei Membri connesso all’infrastruttura del Consorzio.
Si riportano di seguito i prezzi per le porte
Porte Peering (per Consorziati)
Servizio | Media | Attivazione | Canone annuo (€) |
1 Gbps* | 1000Base-T SX/LX | ND | 2.400 |
10 Gbps | 10GBase-LR | 0 | 6.400 |
100 Gbps** | 100GBase-LR4 | 0 | 36.000 |
* Porte a 1Gbps di peering non più ordinabili – Ordinabili solo tramite reseller
** Porte 100Gbps attivabili solo su infrastruttura nuova (2H2022); per i prezzi delle porte 100Gbps frazionabili si rimanda alla sezione apposita
Porte Peering (per Non Consorziati)
Servizio | Media | Attivazione | Canone annuo (€) |
10 Gbps |
10GBase-LR | 900 | 9.300 |
100 Gbps* |
100GBase-LR4 | ND | 42.000 |
* Porte 100Gbps attivabili solo su infrastruttura nuova (2H2022); per i prezzi delle porte 100Gbps frazionabili si rimanda alla sezione apposita
Porte Peering - 100 Gbps (a partire da 2H2022)
Porta a 100 Gbps | Attivazione | Annuale |
Consorziati | 0 | 3.000 |
Non Consorziati | 2.000 | 4.800 |
Porta a 100 Gbps frazionabile (per Consorziati) | Attivazione | Annuale |
20 Gbps | 0 | 9.300 |
40 Gbps | 0 | 17.400 |
100 Gbps | 0 | 33.000 |
Porta a 100 Gbps frazionabile (per Non Consorziati) | Attivazione | Annuale |
20 Gbps | 0 | 9.300 |
40 Gbps | 0 | 17.400 |
100 Gbps | 0 | 36.000 |
Caratteristiche:
- Porte 100 G attivabili solo su infrastruttura nuova (2H2022)
- Il traffico che eccede il valore contrattuale (es. 20G o 40G) non viene limitato ma sarà gestito con una modalità di fatturazione che verrà comunicata in seguito
Porte Marketplace (SELL)
Servizio | Media | Attivazione | Canone annuo (€) |
10 Gbps |
10GBase-LR | o | 3.400 |
100 Gbps | 100GBase-LR4 | 0 | 30.000 |
Servizio | Attivazione | Canone annuo (€) |
VLAN Geo | 0 | 900 |
VLAN Metro | 0 | 300 |
Caratteristiche:
- Essere accreditati sul portale del Marketplace
- Solo nodi di CORE
- Terminata solo 1 VLAN per singolo consorziato per nodo di CORE
Porte Marketplace (BUY)
Servizio | Media | Attivazione | Canone annuo (€) |
10 Gbps |
10GBase-LR | o | 9.400 |
Servizio | Attivazione | Canone annuo (€) |
VLAN Geo | 0 | 900 |
VLAN Metro | 0 | 300 |
Caratteristiche:
- Solo nuove attivazioni o upgrades (su nodo con porte già attive)
- Dedicata ai soli acquirenti di servizi di Marketplace
- Le VLAN devono essere associate a porte di marketplace (nodo remoto), solo una VLAN per fornitore per nodo remoto
- Un singolo nodo su tutta l’infrastruttura per Consorziato
Porte Trasporto (solo per Consorziati)
Servizio | Attivazione | Canone annuo (€) |
100M* | 0 | 2.500 |
1 Gbps |
0 | 6.000 |
10 Gbps |
0 |
11.600 |
100 Gbps |
A progetto |
A progetto |
* Porte a 100Mbps di trasporto non più ordinabili
Servizio | Attivazione | Canone annuo (€) |
VLAN Geo | 0 | 900 |
VLAN Metro | 0 | 300 |
Sconti e promozioni
Sconti:
- Sconto per porte multiple sullo stesso PoP (Stessa capacità e tipologia): 10% sulle porte aggiuntive di pari tipologia
- 50% di sconto sui canoni delle porte per Enti accademici e di ricerca
Promozione:
- Per porte Peering e Marketplace: 50% di sconto per nuove porte e 50% di sconto sulla variazione di canone in caso di upgrade (valida per il primo anno solare)
- Per porte Trasporto: 50% di sconto per nuove porte e 50% di sconto sulla variazione di canone in caso di upgrade (valida per il primo anno solare)
Note
- VLAN METRO: VLAN tra porte attive su due PoP all’interno della stessa area metropolitana. Tra due porte dello stesso PoP le VLAN hanno solo il contributo di attivazione.
- VLAN GEO: VLAN tra porte attive su due POP non appartenenti alla stessa area metropolitana
- Le porte a 100M di peering non sono più disponibili con accesso diretto ma solo tramite i reseller partner (remote peering).
L’accesso ai servizi di peering è disponibile anche attraverso un consorziato partner che permette l’accesso a più Autonomous Systems remoti (Remote Peering): si rimanda alla sezione apposita per maggiori dettagli.
Nel caso di porte per Marketplace e servizi dedicati sono configurabili VLAN private per i relativi servizi. Sono incluse anche le VLAN di peering di altri IX con i quali TOP-IX collabora. Attualmente: Lyonix, VSIX e France-IX. Per quest’ultimo la capacità massima è limitata da France-IX a 100 Mbps massimi. Le VLAN (METRO o GEO a seconda della tipologia di rete) aggiuntive possono essere configurate sia tra due porte di consorziati differenti che tra due porte dello stesso consorziato. Ad ognuna di esse possono essere associati (per ogni lato) max 2 IP Addr e max 2 MAC Addr. Un Consorziato può richiedere una VLAN propagata su più porte di sua competenza. In questo caso, per ogni porta aggiuntiva alle prime due, si applica un canone pari alla singola VLAN. Ad esempio, per una VLAN propagata su 4 porte il canone è pari a quelle di 3 VLAN.
Presso alcuni nodi TOP-IX offre uno spazio di housing pari a tre Rack Unit per sito in spazi condivisi (max 200 Watt di assorbimento elettrico), dedicate esclusivamente ad ospitare apparati trasmissivi (non è consentita l’installazione di apparati quali server, storage, ecc.). Il servizio, ove previsto, è da considerarsi incluso nella fornitura dei servizi di interconnessione attivi presso il sito stesso, ovvero le porte sul nodo TOP-IX.
I nodi TOP-IX presso cui è possibile richiedere le tre Rack Unit sono: AL001, AT001, BI001, NO001, VB001, VC001, CN001, IV001, FOS01, RIV01, AVI01, BUS01, SUS01, OUL01, BAR01, AT002, BI002, IV002, NO002, SSP01, VB002, VC002, SET03, SET04, RPC01, PIN01, FRO01.
Le condizioni di utilizzo delle eventuali tre Rack Unit incluse nel servizio di trasporto presso alcuni nodi TOP-IX sono quelle dettagliate nel documento che descrive i servizi di housing disponibile sul sito WEB del Consorzio.
La connessione (cabling) degli apparati del consorziato con la porta dell’apparato TOP-IX è a carico del Consorziato. Nei siti di TO-CSI, Ivrea, Biella, Vercelli, Novara, Verbania, Alessandria, Asti, Cuneo, Fossano il cabling è possibile solo tra l’apparato del consorziato e l’apparato di TOP-IX. Non sono ammessi collegamenti dedicati tra apparati dei singoli consorziati.
Inoltre, il Consorzio TOP-IX offre ai propri consorziati i servizi di interconnessione e Housing di apparati radio di rete nella Val di Susa (VdS) secondo una logica di contrasto al digital divide. Per una descrizione puntuale dei servizi è possibile consultare il documento Pricelist.
Le Service Fees non comprendono:
- eventuali costi per housing aggiuntivi a quelli sopra riportati;
- spese di connessione tra la sede del Membro e la sede del TOP-IX;
- configurazione degli apparati del Membro;
- costi di adesione al Consorzio (Joining Fee e Membership Fee);
- costi di adesione Development Program del Consorzio (Development Program Fee).
Per maggiori informazioni sull’infrastruttura e l’attivazione dei servizi, si prega di contattare il team di TOP-IX alla seguente mail: networking@top-ix.org