Fulcrum Project

La federazione universale del cloud
Periodo: 2024 - In corso
Il progetto Fulcrum nasce con l’obiettivo di realizzare un modello di Cloud Federato che fa leva sulla complementarità e sulla collaborazione, piuttosto che sulla competizione tra fornitori di diverse dimensioni.
Il progetto poggia su due pilastri: l’InterCloud Exchange Foundation (ICX) e il Computing Exchange Market (CEM). Il primo funge da stanza del consenso per definire e concordare framework open-source per la federazione delle infrastrutture, che saranno supportati e implementati all'interno del CEM, piattaforma di scambio e visibilità per risorse e servizi, che adotta soluzioni concordate e definite all’interno della ICX.

Visita il sito ufficiale
PROGETTI CORRELATI

AWS re/Start

Periodo: 2021 – 2022
Un programma di formazione professionale, di 12 settimane, gratuito, che ha l’obiettivo di formare talenti a livello locale, offrendo opportunità di sviluppo delle competenze nel Cloud AWS e di lavoro a studenti, disoccupati, sottoccupati o specifiche minoranze.
Il programma AWS re/Start è già presente in 14 nazioni in tutti i continenti e dal 2021 anche in Italia.

Visita il sito ufficiale

DECICE

Device Edge Cloud Intelligent Collaboration framEwork
Periodo: Dicembre 2022 – Novembre 2025
DECICE mira a sviluppare un framework di gestione delle risorse cloud basato sull’IA, aperto e portabile, per l’ottimizzazione automatica e adattiva di applicazioni e la loro implementazione in un’infrastruttura federata estremamente eterogenea (da sistemi HPC, alle reti di sensori IoT).

Visita il sito ufficiale

DOME

Distributed Open Marketplace for Europe Cloud and Edge Services
Periodo: Gennaio 2023 – Giugno 2025
L’obiettivo di DOME è supportare le imprese e le organizzazioni pubbliche nella trasformazione digitale, rendendo disponibile un catalogo di offerte cloud-to-edge a livello europeo, e creando un mercato europeo, aperto e distribuito, dei servizi cloud e edge.

Visita il sito ufficiale